Cultura
-
1969-2019, DA STONEWALL ALLA NEW YORK DELL’ORGOGLIO LGBTQ
Mafiosi, alcol, ricatti, giovani di strada e pure obbligazioni al portatore. Nella storia leggendaria dei moti di Stonewall c’è di tutto. E poteva capitare solo a New York.
-
MoMA e le vacanze intelligenti a New York
Giubbotti di pelle o quadri astratti? Per me, pari sono.
-
Buon Anno, non solo per i cinesi
Ne abbiamo bisogno anche a febbraio inoltrato e vale pure per chi sta in galera. Un benvenuto al Nuovo Anno Lunare, il 2019 del Maiale.
-
Caffè a Milano o New York?
Dovete visitare Milano, dicono i media internazionali. Con le sue novità, tipo il caffè alla Starbucks Roastery. C’è anche qui a New York. Ma vuoi mettere… Milano?
-
Gente di New York #6 – Utril Rhaburn, che fa il sassofonista anche a Central Park
Central Park può offrire una buona scorciatoia. Amando la musica jazz, può diventare perfetta.
-
Kusama e la fine dell’estate, o dello specchio delle contraddizioni infinite
Un forte che non è un forte, l’estate che non è finita anche se tutti ripetono il contrario, un’artista che non ama la mercificazione ma ha fatto di tutto per promuoversi. La grande…
-
Gente di New York #3 – Huda e il suo salone di bellezza
Possibile che in tutta New York non ci fosse ancora un salone pensato anche per le donne che indossano l’hijab? A Brooklyn ora c’è.
-
Natale a New York, tra Hanukkah, Kwanzaa e luci italiane
La Storia newyorchese di Babbo Natale, il miracolo dei Maccabei vittoriosi e l’eredità culturale africana.
-
Turisti a New York ai tempi del caos
Tra gli ingorghi per sopportare i grandi della Terra e le ambizioni omicide dell’ennesimo attentatore, a New York non rimane molto spazio per l’empatia verso i turisti. Soprattutto se sono imbranati. Un articolo…