Denis Spedalieri, autore della “Guida Inutile NEW YORK”
Dalla Mole Antonelliana all’Empire State Building
Mi chiamo Denis Spedalieri. Sono nato a Torino nel 1969, in un tardo pomeriggio d’inizio primavera. C’era il temporale e l’Italia giocava con la Germania Est, doppietta di Gigi Riva.

A Torino sono cresciuto e ho trascorso gran parte della mia vita. A Torino ho conosciuto mia moglie, è nato nostro figlio e abbiamo avuto la nostra prima casa.
Dal febbraio del 2013 vivo con la mia famiglia a New York e la nostra nuova casa si trova a Brooklyn, a due passi dallo storico cimitero di Greenwood.
Amavo molto Torino, e ancora la amo. La giravo in lungo e in largo. Che fosse una via del centro o della periferia, per me poco cambiava: amavo Piazza Vittorio (Veneto, per i non torinesi) e Piazza della Vittoria. Amavo anche girare per il resto d’Italia, non solo per lavoro: da Pavia a Benevento passando per Piombino. Per qualche anno ho considerato Roma una specie di seconda casa, ora la terza.
Adesso amo anche la mia nuova città. Non solo perché a mezz’ora da casa posso comprare del Blu del Moncenisio come fossi al banco dei formaggi del mercato di San Salvario. No, amo New York perché è molto più d’una cartolina.
Se avete delle curiosità su New York, se cercate informazioni pratiche perché vi siete trasferiti qui da pochissimo o se siete in visita in città e volete regalarvi un tour personalizzato (anche per i circuiti meno battuti dai turisti), potete contattarmi a questo indirizzo:
P.s. Sto imparando a conoscere ed amare non solo New York ma tutto il mio nuovo Paese d’adozione. Per questa ragione scrivo anche delle note sulla politica, l’economia e la società statunitense. Le raccolgo in un blog che si chiama “QUADERNI AMERICANI“. Se avete delle curiosità sugli Stati Uniti e volete discuterne con me, contattami a questo indirizzo: [email protected]